Epicondilite

Con il termine epicondilite si definisce una problematica infiammatoria e degenerativa a carico dei tendini dell’avambraccio, nella sua parte laterale esterna, determinata generalmente dall’impiego eccessivo e ripetuto del gomito.

Viene osservata frequentemente nelle persone che praticano attività, in ambito lavorativo o sportivo, che prevedono continui movimenti che interessano il gomito, il polso e la mano: non a caso l’epicondilite viene denominata anche “gomito del tennista” per l’elevata incidenza con cui si riscontra nelle persone che praticano questo sport.

Il dolore

Il sintomo principale è il dolore, anche intenso, localizzato nella parte esterna del gomito, dolore che può rendere difficoltosa perfino l’esecuzione di semplici movimenti quotidiani (per esempio, bere).

Per ridurre il dolore correlato all’epicondilite ci si avvale in prima battuta del trattamento conservativo: riposo, applicazione di ghiaccio, utilizzo di antinfiammatori ed eventualmente di un tutore per il gomito, esercizi di fisioterapia.
Nei casi più gravi o quando le terapie conservative non risultano efficaci, può essere necessario ricorrere all’intervento chirurgico.

HOME - PATOLOGIE DEL GOMITO - EPITROCLEITE

Epitrocleite

Con il termine epitrocleite si definisce una problematica infiammatoria a carico dei tendini dell’avambraccio (lato mediale). Questa condizione viene denominata comunemente anche “gomito del golfista” per l’elevata incidenza con cui si riscontra nelle persone che praticano questo tipo di attività sportiva.

Il sintomo principale è il dolore, localizzato sul lato interno del gomito, che può rendere difficoltosa anche l’esecuzione di movimenti quotidiani semplici (per esempio, scrivere o aprire il rubinetto).

Il dolore

Per ridurre il dolore correlato a questa problematica ci si avvale in prima battuta del trattamento conservativo (riposo, applicazione di ghiaccio, utilizzo di antinfiammatori ed eventualmente di un tutore per il gomito, esercizi di fisioterapia).

Nei casi più gravi o quando le terapie conservative non risultano efficaci, può rendersi necessario il ricorso all’intervento chirurgico.

Hai bisogno di un consulto?

Scrivi ora al Dr. Macchiavello e prendi un appuntamento
PRENOTA ORA